• HOME
  • SERVIZI
    • TUTELA DEL DANNO ALLA PERSONA
      • INFORTUNIO SUL LAVORO
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITA’ MEDICA
      • INSIDIE STRADALI
      • SINISTRI MORTALI
    • USURA E ANATOCISMO
    • CONDOMINIO
    • ASTE GIUDIZIARIE
    • DIRITTO COMMERCIALE
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO DI FAMIGLIA
    • DIRITTO PENALE
    • IMMIGRAZIONE
    • RECUPERO CREDITI
    • LOCAZIONI E SFRATTI
    • SUCCESSIONI E DONAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTACI
  • BLOG
  • ARTICOLI
Facebook

Come comportarsi in caso di sinistro stradale

14 Gennaio 2017Nessun commentoadminPuntoDiritto

Sinistri Stradali

  • Scattare fotografie dei veicoli coinvolti e dello stato dei luoghi (anche nei successivi giorni, nel caso non fosse possibile al momento dell’incidente)

  • Prendere nota di eventuali testimoni presenti sul luogo del sinistro (nome, cognome, indirizzo, telefono, email, ecc.)

  • Recarsi al più presto al pronto soccorso per gli accertamenti del caso

  • Richiedere sempre copia delle cartelle cliniche e di verbali di polizia, vigili urbani o carabinieri

Anomalie Stradali ed Insidie Varie

  • Scattare fotografie dei veicoli coinvolti e dello stato dei luoghi (anche nei successivi giorni, nel caso non fosse possibile al momento dell’incidente)

  • Prendere nota di eventuali testimoni presenti sul luogo del sinistro (nome, cognome, indirizzo, telefono, email, ecc.)

  • Recarsi al più presto al pronto soccorso per gli accertamenti del caso

  • Richiedere sempre copia delle cartelle cliniche e di verbali di polizia, vigili urbani o carabinieri

Prestazioni Mediche e Sanitarie

  • Scattare fotografie dei veicoli coinvolti e dello stato dei luoghi (anche nei successivi giorni, nel caso non fosse possibile al momento dell’incidente)

  • Prendere nota di eventuali testimoni presenti sul luogo del sinistro (nome, cognome, indirizzo, telefono, email, ecc.)

  • Recarsi al più presto al pronto soccorso per gli accertamenti del caso

  • Richiedere sempre copia delle cartelle cliniche e di verbali di polizia, vigili urbani o carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Come comportarsi in caso di sinistro stradale

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2017

    Categorie

    • risarcimenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    policy privacyHome
    © 2016 Impreza Theme by UpSolution